-
Advanced Dungeons
& Dragons
di Gary Gygax (seconda edizione di David "Zeb" Cook).
-
Da non perdere! Ambientazione fantasy, draghi,
assassini e scheletri tormenteranno i vostri personaggi. Uscito da una costola
di D&D consente un facile ma completo approccio al mondo del gioco di
ruolo
-
Ambra
di Eric Wujcik
-
Ambra innanzitutto è un gioco di ruolo
senza dadi ed, in secondo luogo, è uno dei pochi gdr che vi consente
di giocare contro gli altri compagni di gioco. La sua ambientazione, tratta
dalle opere di Roger Zelazny che vi permette di interpretare un semi-dio
,è decisamente superiore alla media ma necessita di giocatori esperti.
-
Ammo
di Mirko Caruccio, Barbara Chies e Piero Cioni.
-
Un gioco dalle regole estremamente semplici per
ricreare le atmosfere dei cartoni animati giapponesi, tra enormi robot e
occulte magie demoniache. Per chi ama i fumetti ed i cartoni animati giapponesi
questo è il gioco che fa per lui. I robot impazzano e...
-
Ars Magica
di Jonathan Tweet e Mark Rein-Hagen.
-
Gioco di ruolo ambientato in un Europa
medieval-fantasy dove "Covenant" di maghi combattono fra loro e lottano per
non essere sopraffati dal loro principale nemico..l'Inquisizione che li vorrebbe
acccusare di eresia e di stregoneria. Da non perdere il sistema per la creazione
degli incantesimi.
-
I Cavalieri del
Tempio
di Andrea Angiolino, Giuliano Boschi, Agostino Carocci, Massimo Casa,
Luca Giuliano.
-
La fine dei templari e del loro tesoro sono e
rimarranno un mistero, attorno al quale si favoleggia, anche per i secoli
a venire. Questo gioco consente agli appassionati del periodo e dell'ordine
di calarsi nei panni di uno di loro. Indubbiamente per esperti.
-
C'era una volta
di Francesco Lutrario .
-
Gioco per bambini, i quali interpretando dei folletti
potranno vivere le loro fiabe preferite, da loro o dai loro genitori!
Il buono vince ed il cattivo perde sempre..sono favole..o no?
-
Cyberpunk
2.0.2.0.
di Mike Pondsmith.
-
Il cyberpunk (fantescienza con città desolate,
crimine dilagante e realtà virtuale a profusione) sembrava un futuro
ancora lontano e forse irraggiungibile. In realta non è cosi
irraggiungibile e soprattutto non sufficientemente lontano. Questo precursore
della realtà è un must per gli appassionati del genere cyber.
-
Dungeons
& Dragons
di Gary Gygax e Dave Arneson.
-
Il primo grande gioco di ruolo. Ambientazione
ovviamente fantasy, forse risente un po' dell'età ma sicuramente il
sistema di gioco quasi intuitivo lo rende ancora valido per chi deve muovere
i primi passi e per chi non vuole passare una serata chino sui regolamenti.
-
Druid
pubblicazione anonima.
-
Gioco di ruolo italiano, sembra impossibile ma
è vero. Ottima la grafica. Ambientazione celtica con tutto ciò
che ne consegue, druidi, folletti...
-
Il
gioco di avventura del Signore degli Anelli
di J. M. Ney e S. Coleman Charlton.
-
Il Signore degli Anelli di Tolkien è il
Libro Fantasy. Gli altri autori del genere si sono solitamente ispirati all'opera
di quest'autore. Il gioco ha regole semplicissime in quanto è stato
creato appositamente per i più piccoli.
-
Il GdR del Signore
degli Anelli
di S. Coleman Charlton.
-
Il libro di Tolkien vi ha fatto vivere delle stupende
avventure a fianco di Bilbo, Gandalf e degli altri componenti della Compagnia
dell'Anello. Qui invece sarete voi i protagonisti di questo mondo pieno di
hobbit, elfi, nani e uomini in perenne lotta contro il male.
-
Il GdR di Dylan Dog
di Fabrizio Biasiolo, Roberto Chiavini, Jacopo Garuglieri, Michele Gianni,
Alessandro Ivanoff.
-
Prendete un fumetto di successo di ambientazione
fantasy/horror, degli autori capaci con l'intenzione di creare un semplice
regolamento ed otterrete un gioco adatto un po' a tutti.
-
Il GdR di Ken il
Guerriero
di Marcello Missiroli, Marcello Manicardi, Beppe Reina, Paolo Poli, Simone
Gatti, Simone Peruzzi e Roberto Di Meglio.
-
Per chi ama le arti marziali, i fumetti ed i cartoni
giapponesi questo è indubbiamente il gioco che fa per lui. E non è
nemmeno difficile!
-
Guerre Stellari
di Bill Smith.
-
Per gli appassionati di trilogia sarà come
un tuffo al cinema. Facile da giocare ed è dotato di spunti
cinematografici..provare per credere ma soprattutto "Che la forza sia con..."
-
GURPS
di Steve Jackson; DaS Productions.
-
Sicuramente è un gioco completo, ma altrettanto
sicuramente è rivolto a giocatori esperti che richiedano una maggiore
attenzione ai dettagli del loro personaggio. E' un sistema con molte
ambientazioni: fantasy, cyber, vampiri..
-
Holmes & Company
di Mario Corte e Antonello Lotronto.
-
Per gli amanti del giallo questo è quello
che fà per loro. Un regolamento semplice, che consente persino sparatorie
ed inseguimenti, permette ai giocatori di calarsi nei panni del loro
investigatore preferito. E' probabilmente l'unico gioco con questa ambientazione.
Che non vi venga in mente di dire "elementare Watson"!"
-
Kata Kumbas
di Agostino Carocci e Massimo Senzacqua.
-
Con un occhio alle leggende e le fiabe della nostra
Italia, un fantasy con ingredienti epici e comici degni della migliore
letteratura.
-
Legione
di Danilo Moretti.
-
Azione, superpoteri e tanti cattivi da sconfiggere
un semplice regolamento per rivivere le gesta dei nostri supereroi preferiti.
-
Lex Arcana
di Leo Colovini, Dario De Toffoli, Marco Maggi, Francesco Nepitello.
-
L'Impero romano non è morto grazie alla
magia: i giocatori nella parte dei "Custodes" viaggiano sotto il comando
di Roma alla ricerca di eventi misteriosi ed esoterici. Il gioco consigliato
per i principianti, ma grazie alla sua originale ambientazione adatto a giocatori
navigati.
-
Martelli da Guerra
di Richard Halliwell, Rick Priestley, Graeme Davis, Jim Bambra e Phil
Gallagher.
-
Utilizza l'ambientazione del wargame Warhammer
Fantasy Battle, fornendo un gdr completo in tutte le sue sfaccettature. Viste
la complessità del regolamento è forse riservato a giocatori
esperti.
-
Maschiacce armate
pesantemente
di Greg Porter.
-
Se ti vuoi divertire ad interpretare donne tremende
che di nulla hanno paura, che sconfiggano il nemico usando fucili, spade
e bazooka, guidando moto avvolte in attillate tute sexy e... ma attenzione
il loro nemico preferito è l'uomo o qualunque cosa di sesso maschile...
-
Mekton Zeta
di Mike Pondsmith, Mike Macdonald, Benjamin Wright.
-
E' il sistema completo per avventure in stile anime fantascientifico
giapponese. Permette di rivivere le imprese dei nostri eroi animati o di creare ex novo dei
personaggi da guidare in avventure mozzafiato.
Regole veloci e dettagliate che coprono tutti i generi dell'anime action,dalle devastanti
esplosioni planetarie fino al combattimento corpo a corpo.
Azione, sentimento, giganteschi robot e navi stellari.... Tutto questo Φ Mekton Zeta.
-
Mutant Chronicles
di Nils Gulliksson, Fredrik Malmberg, Michael Stenmark, Henrik Strandberg,
Magnus Seter, Jerker Sojdelius, Stefan Thulin.
-
E' il successo dell'anno, i regolamenti e le carte
impazzano nelle edicole. Molto semplice adatto a tutti con ambientazione
tecno-fantasy ben curata. Cinque mega-corporazioni in lotta fra loro si sono
alleate, grazie all'opera della Chiesa Universale dell'Umanità, per
combattere l'Oscura Simmetria e i malvagi Apostoli.
-
On Stage!
di Luca Giuliano.
-
Gioco di interpretazione teatrale, decisamente
godibile sia da giocatori esperti che non. Presenta delle ottime novità
dal punto di vista della struttura del gioco sostituendo completamente l'uso
dei dadi. Permette di ricostruire in chiave ironica le tragedie di Shakespeare
e qualsiasi altra grande opera teatrale.
-
Paranoia
di Dan Gelber, Greg Costikyan e Eric Goldberg.
-
Genere demenziale per questo Cult tra i Giochi
di Ruolo. Megalopoli controllate da un computer dalla personalità
un pò bizzarra, tutti ai suoi ordini e guai a chi complotta contro
di lui, i giocatori affiliati a sette segrete possono tramare alle sue
spalle...forse.
-
Il Richiamo
di Cthulhu
di Sandy Petersen.
-
Lovecraft, Lovecract e ancora Lovecraft un tributo
alla letteratura di questo grande scrittore.I giocatori catapultati nell'America
degli anni '20 dovranno combattere contro strane entità che ne minacciano
la quiete.
-
Uno sguardo nel buio
di U. Kiesow.
-
Per questo Gioco di Ruolo scomodiamo il mito di
Atlantide, ambientazione fantasy, regolamento degno di nota.
-
Simulacri
di P. Rosenthal; Nexus.
-
Niente più regolamenti interminabili per
ogni ambientazione, un regolamento snello permette di giocare dal fantasy
alle soap-opera adatto anche ai principianti.
-
Stormbringer
di K. St. Andre, S. Perrin, J.B. Monroe.
-
Se Amate i romanzi di Michael Moorkock, questo
è il gdr per voi, in quanto vi permetterà di rivivere le gesta
di Eric di Melnibonè,
-
Toon
di Greg Costikyan e Warren Spector.
-
Un esempio per capire l'atmosfera di questo gioco:
Durante un inseguimento finite in un burrone siete sospesi nell'aria, fate
un tiro sull'intelligenza, se lo fallite non precipitate e siete salvi, ovvio
no!!! Incuriositi, allora via con le torte di panna e i martelli giganti.
-
Tunnel e Troll
di K. St. Andre.
-
Un classico prodotto sulle orme di
Dungeon&Dragons, nato come libro-game da giocare in solitario fornisce
un semplice regolamento per affrontare avventure in un mondo fantasy.
-
Vampiri - la
Masquerade
di Mark Rein-Hagen.
-
Ambientazione horror, la novità sono i
Vampiri analizzati come società sotterranea che cerca di saziare la
sua sete di sangue, evitando di essere uccisi dagli immancabili cacciatori
con tanto di paletto di frassino. Consigliato a giocatori non proprio alle
prime armi, da considerarsi tra i migliori giochi di interpretazione sul
mercato.